Il corso prepara una figura professionale con una solida e accurata competenza linguistica e letteraria adatta ad operare nella complessità di una società civile aperta alle relazioni e alle innovazioni del mondo contemporaneo.
Professionalmente il laureato potrà svolgere attività in ambiti quali:
- la redazione di testi per il mondo aziendale e produttivo, istituzionale e della cooperazione culturale e sociale;
- i mezzi di comunicazione, i media, la convegnistica e pubblicistica;
- la gestione delle relazioni internazionali.
Il corso di laurea prepara inoltre alle professioni di:
- tecnici della gestione e mediazione interculturale e internazionale;
- tecnici della gestione di impresa; istruttori in campo linguistico;
- corrispondenti in lingue estere ed assimilati;
- tecnici delle attività ricreative, comunicative e mediatiche.