Curriculum: MATEMATICA - SV_Piani_di_studio
1° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA I | ||
ANALISI MATEMATICA I (MAT/05) | 12 | ### |
FISICA GENERALE I (FIS/01) | 12 | ### |
FONDAMENTI DELL'INFORMATICA (ING-INF/05) | 6 | ### |
GEOMETRIA I (MAT/03) | 12 | ### |
ALGEBRA (MAT/02) | 12 | ### |
INGLESE | 6 | ### |
2° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA II | ||
LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE (INF/01) | 6 | ### |
MECCANICA ANALITICA (MAT/07) | 6 | ### |
MECCANICA RAZIONALE (MAT/07) | 6 | ### |
ANALISI NUMERICA (MAT/08) | 12 | ### |
ANALISI MATEMATICA II (MAT/05) | 6 | ### |
COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA (MAT/05) | 6 | ### |
COMPLEMENTI DI GEOMETRIA (MAT/03) | 6 | ### |
GEOMETRIA II (MAT/03) | 6 | ### |
STATISTICA MATEMATICA I (SECS-S/01) | 6 | ### |
3° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
LOGICA E TEORIA DEGLI INSIEMI (MAT/01) | 6 | ### |
FISICA GENERALE II (FIS/01) | 12 | ### |
STATISTICA MATEMATICA II (SECS-S/01) | 6 | ### |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
APPROFONDIMENTI DI ALGEBRA (MAT/02) | 6 | ### |
APPROFONDIMENTI DI ANALISI MATEMATICA (MAT/05) | 6 | ### |
APPROFONDIMENTI DI GEOMETRIA (MAT/03) | 6 | ### |
SISTEMI DINAMICI (MAT/07) | 6 | ### |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
ESPERIENZE DI SERVICE LEARNING | 6 | |
LINGUA FRANCESE | 6 | |
LINGUA SPAGNOLA | 6 | |
LINGUA TEDESCA | 6 | |
STAGE | 6 | |
ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE | 6 |
Corsi di Teologia
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. Il programma si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per 12 settimane e si articola nelle tematiche seguenti:
- I anno: Questioni fondamentali: la fede cristologica e la scrittura;
- II anno: Questioni di antropologia teologica ed ecclesiologia;
- III anno: Questioni teologiche di etica e morale cristiana.
Altre informazioni
Nel terzo anno:
Insegnamento | CFU |
---|---|
Corsi a scelta * |
18 |
Prova finale | 6 |
* Sono considerati corsi a scelta tutti gli insegnamenti del corso di laurea triennale della Facoltà non già sostenuti (vedi elenco di seguito riportato).
La Facoltà consiglia agli studenti iscritti al curriculum in Matematica di inserire tra i corsi a scelta almeno uno tra i seguenti insegnamenti: Approfondimenti di algebra, Approfondimenti di analisi matematica, Approfondimenti di geometria.
Non è di norma consentito inserire nel proprio piano di studi insegnamenti dei corsi di laurea magistrale della Facoltà. Si invita inoltre a considerare l'inserimento dei corsi di Biologia generale (BIO/07), Controllo dell'inquinamento (GEO/12), Chimica (CHIM/03) utili a conseguire crediti BIO, GEO e CHIM richiesti per accedere all'insegnamento nelle scuole secondarie di primo grado.
Corsi a scelta:
Algoritmi e strutture dati (6 Cfu)
Approfondimenti di algebra (6 Cfu)
Approfondimenti di analisi matematica (6 Cfu)
Approfondimenti di geometria (6 Cfu)
Architettura e sistemi operativi dei calcolatori (12 Cfu)
Basi di dati (9 Cfu)
Biologia generale (6 Cfu)
Chimica (6 Cfu)
Controllo dell’inquinamento (6 Cfu)
Data analysis techniques and tools (6 Cfu)
Demografia (6 Cfu)
Econometria (6 Cfu)
Economia dell’ambiente e dell’energia (6 Cfu)
Economia politica I (microeconomia) (6 Cfu)
Economia politica II (macroeconomia) (6 Cfu)
Elementi di struttura della materia (6 Cfu)
Finanza matematica (6 Cfu)
Fisica dei nuclei e delle particelle (6 Cfu)
Fisica dell’atmosfera (6 Cfu)
Fondamenti di marketing per l’informatica (6 Cfu)
Introduction to astronomy and astrophysics (6 Cfu)
Laboratorio di elettromagnetismo (6 Cfu)
Laboratorio di fisica generale (12 Cfu)
Laboratorio di fisica moderna (6 Cfu)
Laboratorio di ottica (6 Cfu)
Machine learning (6 Cfu)
Matematica attuariale (6 Cfu)
Matematica discreta (6 Cfu)
Meccanica celeste (6 Cfu)
Meccanica quantistica (12 Cfu)
Metodi matematici per la fisica I (6 Cfu)
Metodi matematici per la fisica II (6 Cfu)
Operational research (6 Cfu)
Ottica (6 Cfu)
Programmazione ad oggetti (6 Cfu)
Relatività (6 Cfu)
Reti di calcolatori (9 Cfu)
Sistemi dinamici (6 Cfu)
Tecnologie per le applicazioni web (12 Cfu)