Curriculum: INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA - A.A.
1° anno
Insegnamento | ECTS | Programma |
---|---|---|
AGIOGRAFIA | 3 | |
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA | 3 | |
SETTE E NUOVI MOVIMENTI RELIGIOSI | 3 | |
PEDAGOGIA DELLA COMUNICAZIONE | 3 | |
TEMI ATTUALI DI FILOSOFIA | 4 | |
TEMI ATTUALI DI TEOLOGIA MORALE E BIOETICA | 4 | |
COMPLEMENTI DI SACRA SCRITTURA | 4 | |
BIBBIA E LITURGIA | 3 | |
SEMINARIO TEMATICO (ANNO A) | 3 | |
TIROCINIO (ANNO A) | 10 | |
LABORATORIO (ANNO A) (I MODULO) LABORATORIO (ANNO A) (II MODULO) | 5+5 | |
DIDATTICA DELL’IRC (ANNO A) | 3 | |
SEMINARIO DI PEDAGOGIA | 3 |
2° anno
Insegnamento | ECTS | Programma |
---|---|---|
LETTERATURA E CRISTIANESIMO | 4 | |
MEZZI DI COMUNICAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA | 4 | |
SIMBOLOGIA E ARTE SACRA | 3 | |
COMPLEMENTI DI STORIA DELLA CHIESA | 3 | |
TEOLOGIA DEL LAICATO | 3 | |
TEOLOGIA E SAPERE SCIENTIFICO | 3 | |
SEMINARIO TEMATICO (ANNO B) | 3 | |
TIROCINIO (ANNO B) | 10 | |
LABORATORIO (ANNO B) (I MODULO) LABORATORIO (ANNO B) (II MODULO) | 5+5 | |
LINGUA STRANIERA (FRANCESE) | 8 | |
DIDATTICA DELL’IRC (ANNO B) | 3 | |
PROVA FINALE | 10 |
Note
Si ricorda che le discipline vengono offerte ad anni alterni.
Lo studente è tenuto a frequentarle in ragione dell'anno di immatricolazione.