Facoltà di: SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo

Milano

Anno Accademico
2023/2024
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-81 (Scienze per la cooperazione allo sviluppo)

La metodologia didattica

Il corso si caratterizza per l’utilizzo di una didattica interattiva, che implica anche una verifica dell'apprendimento nel corso di esercitazioni, seminari e laboratori. Durante le lezioni gli studenti potranno essere chiamati a predisporre elaborati e presentazioni, singolarmente o in piccoli gruppi. Si prevedono prove di esame scritte e orali. La presenza nel piano studi di un Laboratorio obbligatorio di Ciclo di progetto ed elementi di rendicontazione, e la possibilità di scegliere altri Laboratori su specifici temi di grande attualità nell’ambito della cooperazione, hanno lo scopo di favorire la conoscenza del mondo del lavoro e l’inserimento professionale. Nella stessa direzione vanno gli stage curriculari - da effettuarsi presso enti o istituzioni attivi nel campo della cooperazione - e l’organizzazione all’interno delle lezioni di seminari e momenti di incontro con studiosi e operatori della cooperazione italiana e internazionale.

Il formato

In entrambi gli anni di corso sono previsti insegnamenti afferenti a diverse aree disciplinari, volti a formare professionisti capaci di gestire le complesse e multiformi dinamiche dei processi di cooperazione allo sviluppo. Nel secondo anno, una parte importante del carico di lavoro richiesto agli studenti è da dedicare all’elaborazione della Tesi di laurea. Gli orari e l’organizzazione degli insegnamenti e dei laboratori sono finalizzati ad agevolare la frequenza e il regolare percorso di studi.