La Facoltà ha individuato delle combinazioni di insegnamenti che consentono l’acquisizione di conoscenze relative ai seguenti profili di competenza, che consentono idealmente di proseguire il percorso iniziato nella Laurea Triennale in Economia e Gestione dei Servizi:
- Healthcare management (HEMA)
- Management per l’impresa
- Professionale e consulenza aziendale
1) Healthcare management HEMA (profile taught in English)
The Healthcare Management program is structured to achieve a good balance between management, economics and quantitative classes. Classes consist of lectures, discussions and case studies. Instructors will present to students sound theoretical principles, tools and methodologies, but also practical examples and case studies. Faculty will make an extensive use of case studies as a way to introduce students to a wide range of practical management issues in healthcare organizations. Additional to exams, other elements will be part of the final grading such as class participation, individual assignments and group works.
2) Management per l'impresa
Il profilo in Management per l’impresa offre allo studente la possibilità di orientare la propria formazione nel campo della gestione delle imprese e della consulenza direzionale.
3) Professionale e consulenza aziendale
Il Profilo Professionale e consulenza aziendale offre allo studente una formazione orientata all’attività di consulenza aziendale, da svolgersi sia negli studi professionali sia nelle consultancy company. NelI’ambito del profilo sono attive anche le convenzioni con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Roma e con i Consulenti del Lavoro di Roma.
Crediti formativi
La durata della laurea magistrale è di due anni dopo il percorso di studi triennale di primo livello.
Per conseguire la laurea magistrale si devono acquisire almeno 120 crediti formativi universitari (CFU).