Facoltà di: SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

Lingue, letterature e culture straniere

Milano

Anno Accademico
2023/2024
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-37 (Lingue e letterature moderne europee e americane)

Didattica

L'organizzazione modulare dei corsi frontali consente di affrontare un ampio ventaglio di argomenti. I lavori pratici individuali, facoltativi o obbligatori e svolti anche con l'ausilio delle tecniche informatiche, possono dar luogo a valutazioni in sede di esame. La valutazione dei singoli percorsi formativi verte sull’insieme delle attività svolte e prevede prove scritte e orali, come pure eventuali valutazioni in itinere.

 

Esercitazioni

Le esercitazioni di lingua offrono la possibilità di un lavoro graduale e continuativo per il raggiungimento della necessaria conoscenza e pratica delle lingue straniere nelle loro diverse abilità. All'interno di questo percorso di studi la Facoltà potrà organizzare percorsi in traduzione letteraria che perseguiranno l’obiettivo di raggiungere elevate competenze teoriche e applicative finalizzate alla traduzione di testi letterari o saggistici e conoscenza del mondo editoriale.

 

Crediti formativi

Per il conseguimento della laurea magistrale si devono acquisire almeno 120 crediti formativi universitari.
Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per tutti gli studenti e un voto (espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione. Dall’a.a. 2015/2016, per gli studenti del Profilo in Scienze del linguaggio, terminologie e tipologie testuali, è attivato un doppio titolo di studio (Double Degree) con l’Università di České Budějovice (Repubblica Ceca) (per prendere visione dei piani di studio si veda la Guida di Facoltà).
Dall’a.a. 2016/2017, per gli studenti del Profilo in Scienze del linguaggio, terminologie e tipologie testuali, è attivato un doppio titolo di studio (Double Degree) con l’Università della Lorena (Francia); per gli studenti del Profilo in Lingue, letterature e culture d’Europa e d’America è attivato un doppio titolo di studio (Double Degree) con l’Université de la Sorbonne (Paris 4) (per prendere visione dei piani di studio di entrambi i doppi titoli, si veda la Guida di Facoltà).
Dall’a.a. 2018/2019, per gli studenti di entrambi i profili della laurea magistrale (Scienze del linguaggio, terminologie e tipologie testuali e Lingue, letterature e culture d’Europa e d’America), è attivato un doppio titolo di studio (Double Degree) con l’Università Novosbirskij Gosudarstvennyj Pedagogičeskij, Novosibirsk (Russia) (per prendere visione dei piani di studio si veda la Guida di Facoltà).

I piani di studio qui pubblicati potranno subire modifiche; quelli di riferimento ufficiale saranno presentati nella Guida specifica di Facoltà.

Le lingue offerte nella laurea magistrale sono:

  • francese
  • inglese
  • russo
  • spagnolo
  • tedesco

Il piano di studio è, in linea di massima, organizzato su un nucleo epistemologico, che illustri i caratteri della disciplina, e sull’analisi di concreti casi applicativi.
I crediti di specializzazione saranno acquisiti dagli studenti secondo i tre profili qui di seguito descritti.

Curriculum
Scienze linguistiche e letterarie (Linguistic and literary sciences)
Il piano di studio prevede l’acquisizione di:

  • 48 Cfu di Lingue e letterature moderne
  • 8 Cfu di Attività formative nell’ambito delle Discipline linguistico-letterarie, artistiche, storiche, demoetnoantropologiche
  • 8 Cfu di Attività formative nell’ambito delle Metodologie linguistiche, filosofiche, comparatistiche e della tradizione letteraria

Profili professionali
Nell’ambito delle attività formative opzionali, che lo studente deve indicare all’atto della presentazione del proprio piano di studio, la Facoltà ha individuato delle combinazioni di insegnamenti che consentono l’acquisizione di crediti formativi universitari in relazione ai seguenti profili professionali: Scienze del linguaggio, terminologie e tipologie testualiLingue, letterature e culture d’Europa e d’AmericaThe Art and Industry of Narration: from Literature to Cinema and TV (erogato in lingua inglese).

Si precisa che il profilo in Lingue, letterature e culture d’Europa e d’America fornisce tutti i crediti necessari all’insegnamento delle lingue
straniere nelle scuole medie e superiori (informazioni dettagliate sulla direttiva ministeriale verranno riportate sulla Guida di Facoltà).