Struttura del corso
Con riferimento al percorso formativo, esso è strutturato in modo tale da consentire allo studente di sviluppare competenze solide e approfondite nel campo dell’economia finanziaria, della misurazione dei fenomeni finanziari, del pricing degli strumenti finanziari, anche complessi, della disciplina degli intermediari e della loro governance, degli aspetti avanzati dell’operatività dei mercati di strumenti finanziari, di gestione dei rischi e degli investimenti.
Crediti formativi
La durata normale del corso di laurea magistrale è di ulteriori due anni dopo la laurea. Per conseguire la laurea magistrale lo studente deve aver acquisito almeno 120 crediti formativi universitari, ivi compresi quelli relativi alla prova finale.
A ogni insegnamento è attribuito un numero di crediti, uguale per tutti gli studenti e un voto (espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione. Gli insegnamenti si concludono con una prova di valutazione espressa mediante una votazione in trentesimi.
Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attività formative di tipo individuale costituisce circa i due terzi dell’impegno orario complessivo.
Superato l’esame finale di laurea lo studente consegue il diploma di laurea magistrale in Banking and finance. Il corso di laurea magistrale si articola nel curriculum:
- Trading and risk management
Partnership internazionali
Gli studenti iscritti alla laurea magistrale in Banking and finance hanno la possibilità di accedere ad un profilo che consente il conseguimento di due titoli:
- laurea magistrale in Banking and Finance (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Diploma in Accounting and Finance (London School of Economics). Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina web dedicata UCSC International
- laurea magistrale in Banking and Finance (Università Cattolica del Sacro Cuore) e MSc in Mathematical finance o MSc in Economics (UNC Charlotte). Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina web dedicata UCSC International
- laurea magistrale in Banking and finance (Università Cattolica del Sacro Cuore) e MSc in Global finance (Fordham University). Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina web dedicata UCSC International
- laurea magistrale in Banking and finance (Università Cattolica del Sacro Cuore) e MSc in Banking and International finance (BIF) o MSc in Corporate Finance (MF) o MSc in Finance (Cass Business School). Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina web dedicata UCSC International
- laurea magistrale in Banking and finance (Università Cattolica del Sacro Cuore) e MSc in Finance (HSE-Saint-Petersburg). Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina web dedicata UCSC International