Curriculum: STORICO-ARTISTICO - A.A. 2021/22
1° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE | ||
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (L-ART/04) | CFU:12 | Scarica |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (MODULO A) (L-ART/03) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARTE DEL RINASCIMENTO (L-ART/02) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (L-ART/02) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELLA MINIATURA (L-ART/01) | CFU:6 | Scarica |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
ESEGESI DELLE FONTI STORICHE MEDIEVALI (M-STO/01) | CFU:6 | Scarica |
ISTITUZIONI POLITICHE E RELIGIOSE DEL MEDIOEVO EUROPEO (M-STO/01) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELLA LOMBARDIA MEDIEVALE (M-STO/01) | CFU:6 | |
STORIA DELLA STORIOGRAFIA MEDIEVALE (M-STO/01) | CFU:6 | Scarica |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA (ICAR/18) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARCHITETTURA GRECA E ROMANA (ICAR/18) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARCHITETTURA MEDIEVALE (ICAR/18) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA (ICAR/18) | CFU:6 | Scarica |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE CLASSICA (CON LABORATORIO DI CATALOGAZIONE DEI MANUFATTI) (I MODULO) (L-ANT/07) | CFU:6 | Scarica |
ARCHEOLOGIA INSEDIAM. E LUOGHI DI CULTO MEDIEV.(C.MA.)(I.M.) (L-ANT/08) | CFU:6 | Scarica |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE CON ELEMENTI DI DIDATTICA DI STORIA DELL'ARTE) (L-ART/03) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (L-ART/03) | CFU:6 | Scarica |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (CORSO MAGISTRALE CON ELEMENTI DI DIDATTICA DELLA STORIA DELL'ARTE) (L-ART/01) | CFU:12 | Scarica |
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (CORSO MAGISTRALE) (L-ART/01) | CFU:12 | Scarica |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STORIA DELL'ARTE MODERNA (CORSO MAGISTRALE CON ELEMENTI DI DIDATTICA DI STORIA DELL'ARTE) (L-ART/02) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARTE MODERNA (CORSO MAGISTRALE) (I MODULO) (L-ART/02) | CFU:6 | Scarica |
2° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE PER I BENI CULTURALI (SECS-P/10) | CFU:6 | Scarica |
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE | CFU:12 | |
TESI DI LAUREA | CFU:24 |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
MUSEOLOGIA (L-ART/04) | CFU:6 | Scarica |
RESTAURO E CONSERVAZIONE DELLE OPERE D'ARTE (L-ART/04) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE (L-ART/04) | CFU:6 | Scarica |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA (ICAR/18) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARCHITETTURA GRECA E ROMANA (ICAR/18) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARCHITETTURA MEDIEVALE (ICAR/18) | CFU:6 | Scarica |
STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA (ICAR/18) | CFU:6 | Scarica |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
LABORATORIO DI MET.DI STUDIO,CATALOG.E GEST.OPERE ARTE CONT. | CFU:3 | Scarica |
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO-ARTISTICA | CFU:3 | Scarica |
LABORATORIO DI RICONOSCIMENTO DIPINTI | CFU:3 | Scarica |
LABORATORIO DI STORIA DEL DISEGNO, DELL'INCISIONE E DELL'ARTE GRAFICA | CFU:3 | Scarica |
LABORATORIO DI STORIA E PROGETTAZIONE DEI SISTEMI ESPOSITIVI | CFU:3 | |
LABORATORIO DI VISITE GUIDATE | CFU:3 | Scarica |
STAGE (LAUREA MAGISTRALE) | CFU:3 |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
ENGLISH FOR IELTS | CFU:3 | Scarica |
LINGUA FRANCESE (CORSO AVANZATO) | CFU:3 | Scarica |
LINGUA INGLESE (CORSO AVANZATO) | CFU:3 | Scarica |
LINGUA TEDESCA (CORSO AVANZATO) | CFU:3 | Scarica |
Note
Fermo restando il diritto dello studente a scegliere qualunque disciplina (comprese quelle già previste dal suo percorso di studi), per la specificità del percorso si suggerisce di scegliere uno (se annuale) o due (se semestrali) insegnamenti non ancora inseriti tra quelli proposti in alternativa nei piani sopra indicati; oppure, qualcuno dei seguenti (se non già scelti nel percorso di studi triennale): Storia dell’arte lombarda, Archeologia medievale (con laboratorio per l’elaborato scritto), Estetica, Iconologia e cultura visuale, Letteratura latina medievale, Numismatica (I modulo) (se non già sostenuto nel triennio), Numismatica (II modulo), Paleografia latina, Storia del cinema italiano, Storia del disegno, dell’incisione e della grafica, Storia della musica, Storia del teatro e dello spettacolo, Storia e critica della fotografia, Storia dell’architettura greca e romana, Archeologia dell’edilizia storica