Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Simulatore new

Per ottenere una stima dell’importo, si consiglia l’utilizzo di questo semplice strumento.
Il risultato è da intendersi puramente a titolo indicativo e informativo ma non ha valore ufficiale. Al momento dell’immatricolazione, l’Università mette a disposizione uno strumento online che aiuta a inserire i redditi per calcolare le tasse e contributi da versare.

Ecco qui alcune informazioni chiave:

  • Reddito netto complessivo del nucleo familiare*: si intende la somma dei redditi complessivi di tutti i componenti del nucleo familiare convenzionale, al netto di tutte le imposte (Irpef, addizionali regionali e comunali all’Irpef, cedolare secca, sostituiva ecc.). Questi riferimenti si trovano nel quadro 730-3 del modello 730/2025, nei quadri RA, RB, RL, RN, RV e LM del mod. PF-2025 e nei punti 1, 2, 3, 4, 21, 22, 26, 27 della certificazione unica 2025.
  • Nucleo familiare convenzionale: Si considera il nucleo familiare comprendente entrambi i genitori, anche se separati, divorziati, non coniugati e non conviventi.
    I redditi riconducibili a ciascun genitore in queste situazioni, così come quelli eventualmente riferibili ad altri familiari (fratelli, sorelle, nonni, ecc.), concorrono nella misura del 50%.

Informazioni sul nucleo familiare

*Al calcolo del reddito totale netto concorrono tutti i redditi netti percepiti dai componenti il nucleo familiare convenzionale.
Concorrono anche: redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta, redditi esenti, redditi soggetti a tassazione separata, redditi soggetti a imposta sostitutiva, assegni familiari e le somme loro sostitutive o integrative, assegni periodici, in ragione annua, come stabiliti da provvedimenti giudiziari, in conseguenza di separazione legale o divorzio, o accordi tra ex-conviventi, ecc.

Per chiarimenti o approfondimenti, clicca qui sotto

Normativa generale contributi anno accademico 2025/2026

Studenti iscritti al primo anno di corso

Scarica

Nota di accompagnamento alla normativa generale per la determinazione dei contributi universitari

Scarica